Nel Sud alcune scuole abbassano la qualità della scuola italiana. In Sicilia, Puglia, Calabria e Basilicata organizzeremo corsi intensivi per gli insegnanti".
La risposta alle parole di Bossi arriva dal " ministro dell'Istruzione ".
(Secondo me nel parlamento ci sono persone che abbassano il livello intellettivo 
degli italiani,ma non possiamo denunciarli...vi ricordo che sono loro che ci rappresentano nel mondo...grazie che gli italiani non sono mai presi in considerazione)
E' passato un mese da quando il leader del Carroccio (dopo che il figlio è stato bocciato all'esame), dal palco del congresso nazionale della Liga Veneta a Padova, gridò nel microfono che era l'ora di finirla di far "martoriare i nostri figli da gente che non viene dal Nord". A tre settimane dall'inizio delle lezioni, Mariastella Gelmini annuncia alla platea di Cortina d'Ampezzo che l'ha invitata ad un dibattito pubblico, la strategia per migliorare la scuola italiana: corsi ai prof del Sud; taglio di 85 mila insegnanti; riduzione degli sprechi.
"La scuola deve alzare la propria qualità abbassata dalle scuole del Sud", ha detto "il ministro" bresciano.
"Organizzeremo dei corsi intensivi per gli insegnanti del Meridione". Sembra che un test elaborato da Ocse-Pisa - l'Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione - vede la nostra scuola al 37esimo posto con un trend decrescente di anno in anno. "E' una realtà - ha detto il ministro - a cui bisogna porre rimedio".
(un modo per porre rimedio ci sarebbe...volete sapere qual'è?...leggetevi il libro : "La casta dei casi" libro a cura dell'ARES (Agenzia di Ricerca Economica e Sociale))
invece il rimedio per il ministro prevede ulteriori tagli...
E il "rimedio", il ministro all'Istruzione lo pone con i corsi agli insegnanti del Sud e il taglio di 85 mila docenti tra il 2009 e il 2011. "Chi critica la riduzione dei professori, indichi una strada diversa". La Gelmini vuole anche aumentare le ore: "E' giusto dare agli insegnanti gli strumenti per svolgere il proprio ruolo e un riconoscimento sociale. Reinvestiremo i soldi recuperati dagli sprechi e dal taglio sulle spese per il personale, premiando chi raggiungerà i migliori risultati".
09:34
Una notizia così poteva arrivare solo da un paese di merda...
Pubblicato da
[BM]Emanuele
|
Etichette:
Politica ed Attualità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



0 commenti:
Posta un commento