Dopo tempo immemore (più che altro per mancanza di tempo ) sono riuscito a completare il mio primo pedale (sperando che ce ne siano altri dopo di questo!).
Tutto è partito quando insieme ad Emanuele sono entrato nel mondo degli strumenti musicali, cioè chitarra elettrica (Emanuele mi ha fatto entrare in quel "mondo").
Non essendo all'altezza di Emanuele (vuoi per scarsa voglia di fare esercizi e anche di tempo), nel poco tempo libero sfogliavo pagine di forum su cui c'erano delle persone che si auto costruivano pedali con ottimi risultati.
Essendo pratico del saldatore e di circuiti integrati e ecc... non è stato difficile riprodurre la basetta con un bromografo.
Grazie all'immenso aiuto di mio padre, ed hai suoi agganci, sono riuscito a reperire la scatola di metallo( E QUI INIZIA L'ODISSEA).
La scatola metallica già me lo immaginavo che sarebbe stata la parte più difficile del progetto però avevo semplificato il tutto immaginando di metterlo in una scatola rettangolare di alluminio con gli angoli leggermente arrotondati.
Proponendo il progetto a mio padre mi disse che potevo risparmiare un po di soldi appoggiandomi ad un suo amico che mi poteva fare l'involucro.
Accettai e il giorno dopo mi fece vedere un disegno che aveva appena fatto in mattinata;
il disegno prevedeva parecchi vantaggi quali la sezione dello switch(alias la parte dove si va a premere l'interruttore con il piede) inclinata di circa 35° in modo tale da facilitarne la pressione del piede in vece di averla orizzontale.
Poi presentava una scanalatura in fondo dove potevo metterci i potenziometri rispettivamente per il volume, il gain e i toni.
Un disegno cosi non potevo che accettare!!!!!
Bene dopo qualche giorno la scatola di metallo era finita....
Con mio sommo stupore era perfetta ed elegante fatta in un materiale metallico che serve per impianti atennistici.
L'entusiasmo pero si spegne subito perchè noto che essendo un pezzo di lamiera unica piegata non aveva parti staccabili quindi era un blocco monolitico.
In pratica vi dico che e stato un'inferno infilare, collegare, incollare, limare e praticare fori.
Sul fatto del materiale della scatola vi posso assicurare che è molto più duro dell'alluminio dato che per fare le filettature dei fori ho spaccato 5 o 6 viti auto filettanti!!!!!
Comunque alla fine dopo parecchi sacrifici e parecchie imprecazioni sono riuscito a terminarlo con mio sommo piacere.
La spesa e stata irrisoria dato che non ho dovuto pagare nulla o quasi, tranne qualche pezzo con spesa complessiva di 10 euro, ma se avrei dovuto comperare tutti i pezzi compreso la scatola di alluminio mi sarebbe costato di sicuro molto meno che prendere un pedale originale (il risultato e simile al mio).
Qui di seguito vi riporto uno dei migliori siti per costruire i cosidetti "pedalini" e da dove ho preso il progetto...
SCHEMATIC
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
11 commenti:
grande, però un pò di italiano potresti pure rispolverarlo :D
ahuahuahua
infatti sci...qualche errore l' ho corretto(cazzo mi metti gli errori gravi anche sui titoli) per gli altri non ho tempo/voglia...
(PS
cazzo se scrivi in così in italiano è normale che non trovi un posto di lavoro.)
ragazzi andavo di fretta e nn avuto ne il tempo di finirlo ne il tempo di corrreggerlo percio nn c posso fare niente!!!
Al piu pressto avrete la versione finale grazie..
[BM]Emanuele si scusa pubblicamente per le correzioni apportate allo schizzo di Francesco!...PIETA'
io non ho detto niente assolutamente!!!
nn mi pare che lo scritto!
comunque mi manca qualcosina e poi l'ho finito!!
:)
lucià ma di che cazz li si fatt? di ghisa? comunque è proprio vero che si possono laureà cani e porci...
1 nn e ghisa 2 nn mi sono laureato e 3 sei cosi scarso da non poterci riuscire a riprodurlo come lo fatto io e soprattutto con i mezzi ke mi ritrovo....
veramente st'estate che sto a casa mi volevo costruì un ibanez ts 808, qua a milano non c'ho l'attrezzatura... ma il tuo pedale che cazzo di effetto faceva?
blues braker molto blando ke presto cambiero mettendoci un mxr distorsion+......
Bello cazzo, sarebbe l'ideale per una cosa bella stoner
gia è bello forte perkè lo posso vcombinare con altri sistorsori e pedali...
Solo ke adesso lo devo pure ricontrollare perkè mi devono arrivare altri pezzi, poca roba per
la precisione(il pulsante a schiacciamento
Posta un commento