(ANSA) - ROMA, 11 MAG -'Non posso che scusarmi'. Cosi' Fabio Fazio il conduttore di 'Che tempo che fa',al presidente del Senato Schifani dopo le accuse di Travaglio. La Rai replichera' ufficialmente all'attacco di ieri, stasera a Che tempo che fa. In apertura del programma,alle 20,10 su Raitre,sara' letta dal conduttore una nota che sostanzialmente ripetera' la presa di distanza di oggi del dg della Rai Cappon.
Dure le prese di posizione contro Travaglio: per Volonte' dell'Udc la liberta' di insulto e' inaccettabile.
che posso dire:
...la verità ti fa male lo so...

6 commenti:

Dubbios ha detto...

Veramente Fazio aveva preso le distanze già ieri sera (anche se a me è sembrato che concordasse sostanzialmente con Travaglio)...stasera non ho visto il momento in cui ha letto il comunicato, però a me è sempre sembrato un giornalista corretto o, se non altro, uno che sa gestire bene il ruolo che ricopre, che non è quello di opinionista.

E' ovvio che in una TV pubblica non puoi dare ragione a chi paragona una carica statale a muffa e lombrichi, anche se poi a casa tua gli potresti dare ragione...secondo me, comunque, non c'era bisogno di scusarsi, perchè Travaglio ha semplicemente dato una propria lettura dei fatti (e chi invita Travaglio deve sapere in anticipo a cosa va incontro).


Sono molto più offensivi i vari Studio Aperto e Buona Domenica (se esiste ancora)

[BM]Emanuele ha detto...

infatti anche l altra sera Fazio mi ha fatto vomitare... chiariamoci non è che non concorda con Travaglio il problema è che non lo può dire...sennò lo potano tipo Enzo Biagi(o sei dei loro o sei fuori...).
Guarda essere corretti (come giornalisti)per me è tutt'altro...
Altra cosa su cui la vediamo diversamente:
tu dici "la TV pubblica non puoi dare ragione a chi paragona una carica statale a muffa e lombrichi, anche se poi a casa tua gli potresti dare ragione(secondo mei problemi sono 2:
1) uno che hai quei precedenti in ogni democrazia sta a casa e non viene eletto...
2) la TV pubblica non informa (se informasse un minimo Schifani non stava lla...),uno come Travaglio per farsi ascoltare è costretto a fare un po' di teatrini,altrimenti non lo ascoltano.
Io leggo i libri di Marco,Chiesa,Peter Gomez Lakoff da tempo;questi non sono noti ai più...eppure scrivono cose vere,sono i "buoni della situazione".
Ora Travaglio è il più noto perchè sta diventando teatrale,ha capiato che così arriva agli italiani (visto che non leggono).

Dubbios ha detto...

Non stiamo parlando della stessa cosa: tu stai parlando di Schifani, io sto parlando della carica che ricopre. La carica che Schifani ricopre non può essere insultata; la politica però considera (per motivi strumentali) l'offesa a Schifani come se fosse un'offesa alla carica che ricopre. In questo modo criticare Travaglio ha "senso" (dal punto di vista di chi confonde i due livelli).
In realtà è Schifani a essere marcio e Travaglio parla di lui, non della Presidenza del Senato.
Il fatto che alla presidenza del Senato ci sia una persona del genere, però dovrebbe far riflettere, e su questo siamo d'accordo.

Sono d'accordo anche sul tuo discorso riguardo la televisione pubblica: dovrebbe parlare di più di questo genere di argomenti per far conoscere le vite dei politici ai cittadini che li devono votare, e sputtanare un bel pò di persone sia a destra che a sinistra che al centro.

Tornando a Fazio, io vedo il suo ruolo in "Che tempo che fa" quasi come quello di un mediatore tra l'intervistato e il pubblico. Fazio fa domande, l'intervistato risponde.

Comunque sia, non ho ancora letto l'ultimo libro di Travaglio e Gomez e non so in quale misura le parole rivolte a Schifani prendano spunto da fatti o da ipotesi, quindi il mio giudizio è parziale al momento.

Dubbios ha detto...

Comunque ora ho dubbi anche su Fazio

http://www.youtube.com/watch?v=gnLh87xDc_c

http://www.youtube.com/watch?v=KzYnYHt4908


Il problema, come al solito, è quello di accertare la verità. Come si fa a dire con sicurezza chi dei due, tra Fazio e Luttazzi, mente? Senza prove oggettive è difficile.
Sempre la stessa storia.

[BM]Emanuele ha detto...

Si,ma come ti dicevo che se Travaglio non parla con termini forti (offendendo Schifani ed il ruolo che ricopre) nessuno parlerà mai di lui e di quello che dice...cioè vedi...l'ha detto e mo è un caso nazionale,se diceva semplicemente Schifani ha dei precedenti poco felici,chi lo ascoltava?nessuno...
Secondo ha capito tutto,considera che adesso sta notizia gira e può essere che a qualcuno venga in mente di controllare quello che ha detto...o no?
secondo me fa bene...spinge indirettamente il cittadino volenteroso ad informarsi.

Poi secondo me Fazio essendo un moderatore invece che dissociarsi subito doveva chiedere delle prove sulle affermazioni che stava facendo Marco...ma non l'ha fatto perchè?...perchè sapeva che Travaglio le aveva,erano fatti documentati(ti assicuro che prima di parlare il TV hanno delle prove e documenti,non sono mai offese gratuite),quindi era più facile dissociarsi e così pararsi il sedere...
Capisco che non sai a chi credere,ma considera che la nostra classe politica è al servizio della mafia...
Una volta i mafiosi dovevano lottare per conquistarsi l'appoggio di un politico,adesso è il contrario... la storia ci insegna questo!
Chiedere scusa,censurare...non porta a nulla!

[BM]Emanuele ha detto...

tutto il mondo lo sa...noi no...
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/ElPais_Schifani.pdf
questo è il problema!