21:14

Scuola

Pubblicato da [BM]Emanuele |


(ANSA) Inversione di tendenza nelle iscrizioni alle scuole superiori: per la prima volta negli ultimi anni salgono i tecnici e scendono i licei. I primi dati delle iscrizioni dell'anno scolastico 2008-2009 rivelano, infatti, che il 56,7% delle scelte si e' indirizzato verso gli istituti tecnici (34,2%) e professionali (22,5%). I licei scientifici registrano invece il 22% delle iscrizioni, i classici il 9,9%, quelli socio-psico-pedagogici il 7,8%, gli artistici e gli istituti d'arte il 3,6%.
Ah...se tutti gli istituti tecnici fossero come quello di Chieti (ITIS Luigi Di Savoia)...cioè,con questo non voglio dire che all'ITIS non si fa un cazzo,ma poco ci manca...vi dico solo che nei miei 5 anni sono riuscito a coltivare vari hobbies,senza problemi!
W l'ITIS
W il paradiso della mediocrità più assoluta!

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Il fatto è che alla scuola italiana serve più "eccellenza"...a mio parere, se una persona decide di iscriversi al liceo classico deve potersi "specializzare" in ciò che studia e deve poter avere già una visione chiara di ciò che il suo ambito di studi gli ha fatto esplorare. Stessa cosa con gli istituti tecnici, o i licei scientifici ecc...

Oggi invece sembra davvero che la scuola superiore sia quasi completamente inutile, così come lo sono le medie; arrivati al primo anno di università gli studenti si chiedono se sia possibile INIZIARE ad approfondire determinati argomenti, pur essendo completamente consci del fatto che la loro cultura generale è assolutamente insufficiente.


Mmmmm lo posto sul mio blog. :P

[BM]Emanuele ha detto...

La mia era una provocazione,ma ti assicuro che ha una base reale...io sono uscito con un voto definito "alto",ma ti assicuro che la preparazione che mi ha dato è pari a 0.
I professori a mio parere devo tornare una categoria di "alto livello",devono essere premiati (bonus e stipendi più alti) se il loro lavoro è buono oppure cacciati,altrimenti questi tenderanno a fare il meno possibile (sicuri del posto e dello stipendiuccio)e come al solito ci rimette lo studente!
Secondo me solo così si potrà andare avanti...