Nei primi anni settanta, Roth entrò a far parte di un gruppo chiamato Dawn Road. Nel 1973 lasciò questa band per unirsi agli Scorpions (manco cazzo...quindi...), sostituendo il chitarrista Michael Schenker che aveva lasciato il gruppo per unirsi agli UFO. Ulrich era riconosciuto come un musicista dotato di grande tecnica e fu inserito nella band proprio per le sue incredibili abilità. Rilasciò cinque album con gli Scorpions, incluso il live Tokyo Tapes che vendette circa un milione di copie.
Roth compose per gli Scorpions brani altamente influenzati dallo stile di Jimi Hendrix ma, insoddisfatto del suo ruolo nel gruppo, lasciò la band nel 1978 per fondarne una sua, gli Electric Sun, che rilasciarono un totale di tre album.
Il primo, intitolato Earthquake (1979), fu dedicato allo spirito di Jimi Hendrix e presentò cover di Monika Danneman, la fidanzata di Hendrix. Il secondo album, Fire Wind (1981), fu invece dedicato a Anwar el-Sadat, un leader egiziano assassinato perché aveva tentato di riappacificare il Medio Oriente, e presentò canzoni come "Enola Gay" che affrontarono il tema della bomba atomica giapponese.
L'ultimo album, intitolato Beyond the Astral Skies, fu dedicato a Martin Luther King e ai fan.
Il 5 aprile 1996 morì suicida la fidanzata di Roth, Monika Danneman. La donna era rimasta traumatizzata dalla sconfitta legale con la fidanzata di Hendrix, che l'aveva accusata di aver messo in cattiva luce il marito negli ultimi capitoli di un suo libro. Roth dedicò alla ragazza tutti i suoi successivi lavori.
Roth tornò ad esibirsi con gli Scorpions nel 2001 per una breve tourneè.
Beh...quindi le premesse c'erano tutte...
Il posto era calmo e carino...forse un po' troppo calmo eravamo in 20...forse!
Però lui c'era...verso le 11.30 arriva nel locale con la sua chitarra
Verso le 00.30 sale sul palco e con grande classe e stile ci presenta una jam con una band locale(che non mi piaceva per niente)in cui ha presentato 2 pezzi suoi e degli scorpions e una serie di spettacolari cover di Hendrix(veramente...pelle d'oca...)...tutto molto bello,lui è dotato di una tecnica spaventosa,grande anche il suo stile un po' fricchettone vintage.
Uli voto 9
Pesccara e Chieti voto 0 troppa poca gente per un artista che meritava moltissimo...anche lui si è meravigliato...vabbè...ma noi qua siamo ignoranti...che ci vuoi fà...



8 commenti:
Il concerto lo ribadisco è stato fenomenale e splendido, tranne per il chitarrista emulo di malmsteen.
Per non parlare dlla chitarra che il signor Uli aveva...
Le stesse mecchaniche della roboguitar della gibson ma con forma diversa, spettacolare
se volete vedere una foto delle faccia di francesco dopo il concerto contattatemi che ve la mando...
si io la voglio vedere! Magari la stampo e la attacco ai muri della città
-.-'
te la mando?
manda via email, è lo stesso indirizzo di msn!
meno male, ero convinto sarebbe stata una serata di merda...
>_>'
il chitarrista emulo di Malmsteen è stato selezionato da Uli stesso, e se non se ne intende lui di chitarristi..
Posta un commento