Mi rivolgo a tutti gli utenti della wind...
Ah,dannata Wind,compagnia telefonica smarrita nel vuoto,senza neanche
un preciso proprietario...
in molti si sono domandati di chi è il controllo della Wind, terza
società di telefonia mobile in Italia?
ho fatto una ricerca...
Dall' agosto 2005 sembrava essere di Naguib Sawiris, l' imprenditore
egiziano la acquistò dall' Enel attraverso la Weather investments II:
società «controllata da una persona fisica, il signor Naguib Sawiris»
è stato dichiarato all' Antitrust. Ma già nel dicembre 2007 secondo
indiscrezioni pare che Naguib controllava solo il 7% della Weather,
mentre il resto delle azioni è in mano a due trust, Os Holding e April
Holding, i cui beneficiari sono il fratello Nassef e il padre Onsi. L'
indiscrezione ora è stata confermata da un documento presentato nell'
arbitrato di Londra che vede opposti Naguib e il finanziere Alessandro
Benedetti che reclama a sua volta il 30% delle azioni Weather in base
ad accordi del 2005. Ma niente di più preciso riguardo il vero
proprietario...(vedi Tronchetti-Telecom...)
Comunque il fatto è che la Wind mi ha rotto le palle...
diciamo le cose come stanno...
con Wind stiamo diventando irraggiungibili ovunque: in ufficio, a
casa, in strada considerate che da poco neanche nel bagno di casa mia
non prende più...
tu hai il tuo bel cellulare,pare che c'è campo,ma ti arriva il
messaggio di una chiamata non ricevuta perchè eri irraggiungibile,ma
cazzo non l'ho mai spostato,come può essere...?
Anche le chiamate in uscita sono problematiche:
spesso le chiamate non partono e la linea è disturbata,ma l'apice si
raggiunge quando il tuo cellulare riaggancia.
NB:
Il problema non è da imputare al cellulare visto che con altre schede
di gestori diversi mi prende e tiene il segnale...
quindi il problema è della Wind...
Gironzolando su internet non sono riuscito a capire bene se Wind
utilizza ancora il roaming...
Comunque sia sta sta di fatto che una mezza idea me la sono fatta...
visto che questo problema si sta verificando da poco tempo (alcuni
mesi) ci sarà qualche motivo economico,forse debiti,ma la wind Wind ha
limitato la sua copertura nazionale e quindi si sta appoggiando spesso
e volentieri agli altri gestori che logicamente daranno priorità ai
loro clienti...
questo avveniva anche nel primissimo periodo di attività della Wind,ma
all'epoca eravamo in pochi dotati di cellulari e quindi le cose
andavano bene,ma adesso no!
Questo inconveniente oltre a farci incazzare ha anche un altra
controindicazione:
il cellulare è in continua ricerca di campo,questo prevede che il
cellulare si scarica rapidamente: la batteria dura anche il 40% in
meno!!
Io ero passato a Wind (dopo una breve parentesi Omnitel) per la sua
opzione Noi Wind...i famosi minuti a disposizione tra utenti
Wind...l'offerta è interessante,ma la gran parte vanno sprecati nel
vano tentativo di parlare con una persona che non ti sente...
la questione economica si fa molto più seria se si sta chiamando un
altro gestore,dove gli scatti alla risposta dilapidano il credito
residuo...
Wind...se non cambi tu....ti cambiamo noi!
0 commenti:
Posta un commento